Il massaggio con pietre fredde (Cold Stone) è una pratica olistica cui siamo meno avvezzi rispetto al più classico massaggio con pietre calde di origine vulcanica (Hot Stone).
Eppure – sebbene sia meno popolare – tantissimi benefici si nascondono in questa dolce “terapia del freddo” che usa le pietre di marmo, o quelle marine, per massaggiare i muscoli del corpo.
Tanti benefici che andiamo a scoprire insieme in questo articolo, dove spieghiamo cos’è e come funziona il massaggio con pietre fredde.
Il Cold Stone Massage è un massaggio olistico che lavora sul benessere fisico e su quello mentale ed energetico.
Questo trattamento nasce in ambito sportivo – dove sappiamo essere molto tipico il ricorso al freddo (crioterapia) come forma di trattamento di lesioni, gonfiori, per alleggerire le tensioni muscolari e per rinfrescare il corpo dopo la fatica degli allenamenti o della competizione.
Il freddo, infatti, restringe i vasi sanguigni del corpo, alleviando il gonfiore e riducendo il dolore nei muscoli e nei tessuti danneggiati.
Il massaggio con pietre fredde si esegue su tutto il corpo o solo su alcune zone con pietre di marmo – note per trattenere il freddo grazie al loro contenuto di calcio – o pietre marine (tipiche delle isole vulcaniche), ed è molto richiesto soprattutto nei mesi più caldi dell’anno per refrigerare il corpo dalla pesantezza della calura eccessiva.
Il massaggio inizia con le mani ma solo per scoprire, palpandole, quelle zone del corpo bisognose di attenzione e quindi da trattare a livello muscolare.
Una volta compreso il quadro generale, si passa al massaggio con le pietre fredde di varie forme e dimensioni con le quali eseguire movimenti lenti, profondi e ritmati.
Con le pietre piccole massaggiamo il viso, con quelle di media grandezza, braccia e schiena, con le più grandi, gambe e glutei.
All’inizio la pietra si percepisce in tutta la sua freschezza poi pian piano assorbe il calore del corpo, pur restando sempre a una temperatura inferiore. Ma come vedremo a breve possiamo anche fare in modo di mantenere sempre fresche le nostre pietre.
A seconda delle finalità del massaggio, decontratturante o rilassante, cambiano la temperatura delle pietre (per trattare un dolore da infortunio, per esempio, la temperatura dovrà essere più bassa rispetto al massaggio rilassante) e il tipo di manovre. Il massaggio rilassante si esegue con leggeri sfioramenti ritmati.
Alcune accortezze sono d’obbligo se si vuole fare un buon massaggio:
A differenza del massaggio con le pietre calde, il cold stone massage contrae i vasi sanguigni e stimola il sistema nervoso procurando diversi effetti benefici:
Per concludere
Chi ha frequentato un corso massaggi sa bene come eseguire un Cold Stone Massage. Mentre chi vuole approcciare, può specializzarsi nel massaggio con pietre fredde che – sebbene sia meno popolare dell’Hot Stone Massage – apporta tantissimi benefici al corpo e anche a livello mentale ed emotivo.
Esiste anche una tecnica mista di massaggio con pietre che alterna l’uso di quelle fredde a quelle calde all’interno dello stesso trattamento (terapia di contrasto).
Il mondo dei massaggi è davvero vasto e offre tantissime opportunità per chi voglia distinguersi nel settore con le tecniche più particolari e sempre più richieste.